PMI DAY 2024

PMI DAY 2024: IN OLTRE 50.000 ALL'APPUNTAMENTO ANNUALE TRA GIOVANI E IMPRESE

Anche nel 2024 Confindustria Bulgaria ha partecipato all’iniziativa PMI DAY, con la quale le aziende di Confindustria aprono le proprie porti per i giovani e i loro insegnanti.

Nel 2024 sono state coinvolte 1250 imprese e circa 700 scuole medie e superiori, anche universita`, sia in Italia, sia all’estero con lo scopo di colmare il gap digitale potenziando la formazione tecnica e rendere i ragazzi protagonisti del futuro della nostra industria. Oltre 50.000 sono stati i partecipanti, tra giovani coinvolte e imprese. Dal 2010, anno di nascita della manifestazione, le Pmi di Confindustria hanno aperto le loro porte complessivamente a più di 550mila ragazzi. L’edizione 2024 aveva come focus “Costruire” in senso di costruire consapevolezza delle proprie aspirazioni e delle opportunità per trasformarle in realta`. Per costruire il tuo future che servono le giuste competenze e saper usare le innovazioni nella tua fita e nella vita della tua azienda per grecere e diventare piu` competitivi.  Costruire per quanto possa essere anche culturale questo termine: saper unire le persone, i popoli diversi, le diverse culture nel mondo professionale e nella societa`. Costruire il proprio futuro e quello del tuo territorio e del tuo paese. Costruire in modo sostenibile pensando al futuro della propria azienda e delle generazioni future. A partire dal 2021 la manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in Italia. L’impronta internazionale della manifestazione è confermata, per il settimo anno consecutivo, dal patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Confindustria Bulgaria, con la partecipazione delle aziende Associate, ha organizzato una serie di visite nelle imprese, contribuendo attivamente alla promozione di questa importante iniziativa, facendo conoscere ai giovani bulgari la realtà imprenditoriale nel Paese.

Le visita nelle aziende Associate:

ALIAS GROUP

L’azienda Associata e partner annuale Alias Group ha partecipato anche quest'anno all'iniziativa PMI DAY, aprendo le porte del proprio ufficio agli studenti del Liceo finanziario-economico di Sofia.

Franco Frattini, Amministratore dell'azienda e Pamela della Toffola, Responsabile Coordinamento e Sviluppo di Alias Group, hanno illustrato agli studenti la storia e l'esperienza dell'impresa, dagli anni 2000 fino ad oggi, nonchè le diverse attività di Alias Group, dalla contabilità aziendale alla gestione paghe, passando per la giurisprudenza alla gestione immobiliare il marketing e altro ancora.

ENTRACT 127

Presso gli uffici dello spazio coworking di Entract127, la General Manager Kristelina Staykovai ha presentato agli studenti del Liceo di Turismo di Sofia  la storia dell’azienda, accompagnando gli studenti attraverso i diversi spazi business e illustrando l'esperienza e le attività che si svolgono all'interno del coworking space. La General Manager ha inolre condiviso con gli studenti la propria esperienza nel settore del turismo, le sfide che ha affrontato e le opportunità che offre questo settore.

[gallery ids="141550,141551,141552,141553,141554"]

FAAC BULGARIA

Presso il sito di Tutrakan di FAAC Bulgaria, i responsabili hanno presentato ai ragazzi del Liceo Yordan Yovkov Tutrakan la storia dell’azienda, facendo conoscere agli studenti conoscere le diverse attività e accompagnadoli in un tour guidato dello stabilimento. Gli alunni hanno potuto toccare con mano il mondo imprenditoriale e scoprire da vicino la professionalità dei dipendenti dell’azienda conoscendo la struttura esemplare della FAAC che ha fatto la scelta di avere presso la propria struttura i suoi principali fornitori, accorciando la lelle forniture.

[gallery ids="141555,141556,141557"]

GRUPPO SANTORELLI

L’azienda Associata Gruppo Santorelli ha partecipato al PMI DAY 2024 aprendo le porte della propria azienda alle ragazze e ai ragazzi dell’Istituto tecnico di Tecnologie Alimentari di Plovdiv, specialità “Controllo di qualità e sicurezza degli alimenti e delle bevande” e agli studenti dell’Università di Tecnologie Alimentari di Plovdiv.

Presso lo stabilimento produttivo di Katunitsa, è stata presentata la storia dell’azienda, nonché l’esperienza e l’innovazione, attraverso la messa in mostra dei funzionamenti dei vari macchinari per la trasformazione frutta. Inoltre, è stata illustrata la parte di test e analisi in laboratorio e i processi per la produzione del prodotto finale con i ragazzi e le ragazze che hanno potuto compiere un test organolettico sugli alimenti.

[gallery ids="141580,141579,141578,141577,141576,141573,141574,141575"]

INTERCONTINENTAL

I responsabili dell'InterContinental Hotel di 5 stelle deluxe hanno illustrato agli studenti  del Liceo finanziario-economico di Sofia la storia e l'esperienza dell'albergo, raccontando nel dettaglio le adiverse attività che si svolgono all'interno del complesso alberghiero e accompagnando le ragazze e i ragazzi in un tour degli spazi dell'hotel che è stato eletto “Hotel di punta della Bulgaria per il 2024” dai World Travel Awards e “Miglior hotel di lusso dell'Europa orientale per il 2024” dai World Luxury Awards.

[gallery ids="141558,141559,141560,141561,141562"]

SOULPRINT

L’azienda Associata Soulprint ha preso parte anche quest'anno all'iniziativa PMI DAY, aprendo le porte del proprio ufficio agli studenti del Liceo di design "Elisaveta Vazova" di Sofia.

Ester Di Iorio, CEO e amministratrice dell'azienda, ha illustrato agli studenti la storia e l'esperienza dell'impresa, mettendo un accento sull'importanza del design grafico per l'imballaggio alimentare, spiegando tutti i processi e mostrando i prodotti creati. Inoltre, ha indetto un concorso tra gli studenti che prevede la creazione di un design grafico, con il migliore che vincerà uno stage presso l'azienda.

[gallery ids="141592,141565,141566,141563,141567,141589,141590,141591,141593,141594"]

STUDIO COMMERCIALISTICO ELVADA

L’azienda Associata Studio Comm ercialistico ELVADA ha preso parte anche quest'anno al PMI DAY 2024 aprendo le porte della propria azienda agli studenti del Liceo finanziario-economico di Sofia.

Elena Rusinova, CEO e amministratrice dell'azienda, ha illustrato agli studenti la storia e l'esperienza dello studio, sottolineando l'innovativa gestione della contabilizzazione, uno dei pochi studi in Bulgaria a digitalizzare l'intero processo contabile, raccogliendo enorme interesse e coinvolgendo a tutto tondo gli studenti.

[gallery ids="141584,141583,141585,141587,141582,141586"]